Descrizione breve: Sezione invernale del cosiddetto "antifonario di Hartker". Contiene canti per la liturgia delle ore dei monaci di San Gallo, trascritti e corredati di raffinati neumi da Hartker, monaco e recluso a San Gallo. Scrittura, neumi e iniziali miniate rappresentano un capolavoro dell'arte grafica. Il più importante corale medievale, con quattro disegni a penna in colori di qualità eccezionale. (smu)
Descrizione standard:
Euw Anton von, Die St. Galler Buchkunst vom 8. bis zum Ende des 11. Jahrhunderts, Band I: Textband, St. Gallen 2008 (Monasterium Sancti Galli, Bd. 3), S. 499-502, Nr. 143. Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 133. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
12.06.2006
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 390
Pergamena · 194 pp. · 22 x 16.5 cm · San Gallo · intorno al 990-1000
Antiphonarium officii
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 390, p. 151 + p. 152 – Antiphonarium officii (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0390)