Descrizione breve: Codice miscellaneo del sec. XI scritto probabilmente nel monastero di S. Gallo. Contiene soprattutto commenti di Boezio: alla Topica di Cicerone e all’Isagoge del filosofo neoplatonico Porfirio († dopo il 300), lo stesso Isagoge di Porfirio e vari altri testi. Tra questi per es. brevi scritti di Walafrido Strabone (Regulae metricae; una lettera con l’incipit Domino meo benedictus salus et vita) e del letterato romano tardoantico Mario Vittorino (De generatione divina). (smu)
Descrizione standard:
Scherrer Gustav, Verzeichniss der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 282-283. Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Lohr Carolus, Aristotelica Helvetica, Scrinium Friburgense (Sonderband 6), Freiburg 1994, S. 255-256. Mostra la descrizione aggiuntiva
Descrizione aggiuntiva:
Codices Boethiani, A Conspectus of manuscripts of the works of Boethius II, ed. by Smith Lesley, London-Turin 2001, p. 205-206, Nr. 62. Mostra la descrizione aggiuntiva
Descrizione aggiuntiva:
Bergmann Rolf / Stricker Stephanie, Katalog der althochdeutschen und altsächsischen Glossenhandschriften, Bd. II, Berlin 2005, S. 559-560. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
15.04.2010
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 831
Pergamena · 364 pp. · 25.2 x 17.5 cm · S. Gallo (?) · XI secolo
Boezio . Porfirio . Walafrido Strabone ecc.
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 831, p. 241 + p. 242 – Boezio . Porfirio . Walafrido Strabone ecc. (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0831)