Descrizione breve: Manoscritto cartaceo, il «Codex Guarneri» è stato allestito meno di due decenni dopo la morte di Dante. La disposizione grafica del testo, con la lettera iniziale di ogni terzina messa in rilievo dall'inchiostro rosso, riflette la terza rima, la forma metrica inventata dal poeta italiano. Privo – senza dubbio dalle origini – del Paradiso, il manoscritto è corredato di glosse latine. (fmb)
Descrizione standard:
Allegretti Paola, Catalogo dei codici italiani, Cod. Bodmer 55, in "Corona Nova. Bulletin de la Bibliotheca Bodmeriana", II (2003), pp. 44-47. Mostra la descrizione standard
Online dal:
25.03.2009
Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 55
Carta · I + 163 + I ff. · 28 x 20.5 cm · Italia · prima metà del sec. XIV
Dante, Inferno e Purgatorio (Codex Guarneri)
Come citare:
Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 55, f. 38r + f. 38v – Dante, Inferno e Purgatorio (Codex Guarneri) (https://www.e-codices.ch/it/list/one/fmb/cb-0055)