Descrizione breve: Il De Balneis Puteolanis, poema didattico attribuito al medico-poeta di Salerno, Pietro da Eboli, presenta le qualità curative di una trentina di fonti termali di Baia e di Pozzuoli. Questo testo, che conoscerà una grande posterità sia in latino sia nelle sue traduzioni italiane e francesi, conserva il ricordo delle terme distrutte da un terremoto nel 1538. Il CB 135, illustrato con disegni a piena pagina, è stato senza dubbio trascritto nella prima metà del XIV secolo nella cerchia di René d’Anjou. (fmb)
Descrizione standard:
Pellegrin Elisabeth, Manuscrits latins de la Bodmeriana, Cologny-Genève 1982, pp. 326-329. Mostra la descrizione standard
Online dal:
31.07.2007
Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 135
Pergamena · 39 ff. · 29.4 x 20.7 cm · Italia (Napoli?) · sec. XIV (verso il 1350-1370?)
[Petrus de Ebulo], De balneis Puteolanis
Come citare:
Cologny, Fondation Martin Bodmer, Cod. Bodmer 135, f. 21r – [Petrus de Ebulo], De balneis Puteolanis (https://www.e-codices.ch/it/list/one/fmb/cb-0135)