Descrizione breve: Fa parte di un antifonario in tre volumi realizzato in doppia copia per la liturgia del capitolo collegiale di San Vincenzo della città di Berna, fondato nel 1484/85. Contiene l'intera parte invernale del Temporale e Santorale e del comune dei santi secondo la liturgia della diocesi di Losanna e costituisce il duplicato del volume I oggi custodito presso la parrocchia cattolica di S. Lorenzo di Estavayer-le-Lac. La decorazione comprendeva in origine otto iniziali, di cui ne sono rimaste unicamente due decorate (p. 71 e p. 429), ed è attribuibile al decoratore e copista Conrad Blochinger, attivo quale correttore e integratore di parti di testo anche negli altri volumi. In seguito all'introduzione della Riforma nel 1528, e alla conseguente secolarizzazione del capitolo, nel 1530 l'intero gruppo di antifonari venne disperso: quattro furono venduti alla cittadina di Estavayer-le-Lac che li utilizzò per la liturgia della collegiata di S. Lorenzo, mentre altri due - tra cui questo - giunsero in circostanze non ancora chiarite a Vevey, dove vengono conservati nel Museo storico. (ber)
Descrizione standard:
Description de Marina Bernasconi Reusser, mai 2015 (sur la base de Joseph Leisibach, Die Antiphonare des Berner Münsters St. Vinzenz: eine nicht erhoffte Neuentdeckung, in „Revue d’histoire ecclésiastique suisse“, 83 (1989), p. 185-187). Mostra la descrizione standard
Online dal:
25.06.2015
Vevey, Musée historique de Vevey, Inv. Nr. 1346
Pergamena · 360 pp. · 59-59.5 x 41-41.5 cm · Berna, S. Vincenzo · intorno al 1489/1490
Antiphonarium lausannense, pars hiemalis (vol. I)
Come citare:
Vevey, Musée historique de Vevey, Inv. Nr. 1346, p. 429 – Antiphonarium lausannense, pars hiemalis (vol. I) (https://www.e-codices.ch/it/list/one/mhv/1346)