Descrizione breve: Manoscritto composto di due parti contenenti vari testi grammaticali, probabilmente riunite nel sec. XIV in occasione di una nuova rilegatura; da allora il codice è presente nella biblioteca di Einsiedeln. La trascrizione della prima parte (2-110) viene collocata forse a Reichenau nel 3. terzo del sec. IX , mentre quella della seconda (111-215), più antica, forse a Reims nel sec. VIII/IX. Altri studiosi (Bruckner) ritengono la scrittura di questa seconda parte dubitativamente retica. (ber)
Descrizione standard:
Beschreibung für e-codices von P. Dr. Odo Lang OSB, Stiftsbibliothek Einsiedeln, 2013. Mostra la descrizione standard
Online dal:
23.04.2013
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 172(1128)
Pergamena · 216 pp. · 17.1 x 14 cm · 1. parte forse Reichenau; 2. parte Reims · 3 terzo del sec. IX / VIII/IX sec.
Manoscritto composito con testi grammaticali
Come citare:
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, Codex 172(1128), p. 165 – Manoscritto composito con testi grammaticali (https://www.e-codices.ch/it/list/one/sbe/0172)