Descrizione breve: Il manoscritto a piena pagina, contenente cinque testi di Agostino in parte lacunosi, consta di due parti che si distinguono chiaramente ma che costituivano una sola unità già prima del 1100, come si deduce dall'iscrizione nell'inventario della biblioteca del monastero di Allerheiligen del 1100 ca. (Min. 17, f. 306v). Mentre la seconda parte (69 ss.) non è decorata, la prima parte presenta una pagina con l'Incipit ed una iniziale con tralci vegetali. Nel XV secolo il codice, come molti altri, ricevette una nuova legatura in pelle con una scritta sul piatto anteriore, borchie in metallo e un fermaglio, così come un'etichetta con il titolo (1r); quale controguardia anteriore venne utilizzato un frammento di messale con neumi del XII secolo. (spe)
Descrizione standard:
Gamper Rudolf / Knoch-Mund Gaby / Stähli Marlis, Katalog der mittelalterlichen Handschriften der Ministerialbibliothek Schaffhausen, Dietikon-Zürich 1994, S. 116-117. Mostra la descrizione standard
Online dal:
25.06.2015
Schaffhausen, Stadtbibliothek, Ministerialbibliothek, Min. 29
Pergamena · 83 ff. · 22 x 16 cm · Sciaffusa. Allerheiligen · 1080-1096
Augustinus
Come citare:
Schaffhausen, Stadtbibliothek, Ministerialbibliothek, Min. 29, f. 3v – Augustinus (https://www.e-codices.ch/it/list/one/sbs/min0029)