Conradus, de Megenberg (1309-1374)
Le due parti di questo manoscritto, in origine indipendenti, sono state rilegate assieme probabilmente nell'ultimo terzo del XV secolo (dopo il 1469, vedi indice a c. Iv). La prima, a piena pagina (cc. 1r-272), contiene il Buch der Natur (Prologfassung di Corrado di Megenberg. In questa parte del manoscritto sono presenti correzioni marginali e glosse (soprattutto nelle sezioni più importanti del testo per la medicina) che sono forse da ricondurre al primo proprietario del manoscritto (Hayer 1998, p. 162). Soprattutto nelle parti I, III, IV e V del Buch der Natur si trovano notizie marginali e glosse interlineari di una mano del XV secolo che trattano i contenuti di storia naturale in senso allegorico per la predicazione. Numerose piccole e grandi illustrazioni marginali. La seconda parte, scritta su due colonne (cc. 274ra-307rb), contiene un compendio medico in sei parti (malattie infantili - malattie dello squlibrio degli humores - malattie degli occhi - peste, malattie della pelle, febbre - chirurgia - malattie veneree, ferite delle ossa, ustioni), ricette in latino ed in tedesco, così come un indice del contenuto in tedesco. A c. 284ra si trova il disegno di uno strumento chirurgico. Prima proprietà privata della libreria di antiquariato Hans P. Kraus di New York, Nr. 1958/13, precedentemente Maihingen, Fürstl. Öttingen-Wallersteinsche Bibl., Cod. III.1.2° 3.
Online dal: 09.04.2014
- Conradus, de Megenberg (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Avicenna (Autore) | Bodmer, Martin (Precedente possessore) | Conradus, de Megenberg (Autore) | Denenat, Johannes (Autore) | Karl und Faber Kunst- und Literaturantiquariat (Venditore) | Kraus, Hans P. (Venditore) Trovato in: Descrizione standard
Contiene una raccolta di testi a carattere computistico e astronomico, così come delle ricette di medicina, sia in tedesco (alemannico) che latino. Tra i testi identificati vi sono degli estratti dal Buch der Natur di Conradus de Megenberg. Gli spazi previsti per la decorazione e per eventuali disegni sono stati lasciati in bianco.
Online dal: 22.06.2017
- Conradus, de Megenberg (Autore) | Falck, Peter (Precedente possessore) | Gremaud, Jean (Bibliotecario) Trovato in: Descrizione standard
Questa raccolta di testi medici della Germania del sud contiene, oltre al libro di medicina di Ortolf di Baierland ed estratti dal Thesaurus pauperum di Pietro Ispano, una serie di altri testi di guarigione come il Corpus della medicina monastica, diverse versioni del Trattato sul ginepro, estratti da Bartholomäus, dall' Antidotarium Nicolai e molto ancora. I testi sono stati raccolti tra il 1463 e il 1466 dal medico di Ravensburg Hans Stoll. Il manoscritto è elencato nel primo catalogo della biblioteca cittadina di Soletta del 1766/1771.
Online dal: 21.12.2009
- Alexander Hispanus (Autore) | Aristoteles (Autore) | Baierland, Ortolf von (Autore) | Bartholomaeus, Anglicus (Autore) | Bernardus, de Gordonio (Autore) | Conradus, de Megenberg (Autore) | Johannes XXI, Papa (Autore) | Johannes, de Sancto Amando (Autore) | Nicolaus, Salernitanus (Autore) | Peter, von Ulm (Autore) | Regenbogen (Autore) | Schrick, Michael (Autore) | Stoll, Hans (Copista) | Stoll, Hans (Autore) | Weiss, Peter von Köln (Autore) | Wilhelm, von Wallis (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Alexander Hispanus (Autore) | Aristoteles (Autore) | Baierland, Ortolf von (Autore) | Bartholomaeus, Anglicus (Autore) | Bernardus, de Gordonio (Autore) | Conradus, de Megenberg (Autore) | Johannes XXI, Papa (Autore) | Johannes, de Sancto Amando (Autore) | Nicolaus, Salernitanus (Autore) | Peter, von Ulm (Autore) | Regenbogen (Autore) | Schrick, Michael (Autore) | Stoll, Hans (Copista) | Stoll, Hans (Autore) | Weiss, Peter von Köln (Autore) | Wilhelm, von Wallis (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Raccolta di testi di medicina tedesco. L'inizio manca; segue la Ordnung der Gesundheit per Rudolf von Hohenberg (pp. 3-60), diverse ricette di medicina, magia e alimentazione (pp. 63-101), tra le quali, fra le altre, trattati sull'avvoltoio e la verbena dal Bartholomäus (pp. 64-69), «Verworfene Tage» (pp. 69-71), ricette per fabbricare l'aceto (S. 73-76), estratti dal Buch der Natur di Corrado di Megenberg (pp. 82-85), ricette nelle quali si utilizza lo «Schwalbensteins» (pp. 89-90), pronostici per l'anno nuovo ed i tuoni (pp. 90-94), ricette per fabbricare il vino (pp. 95-101). Erbario con estratti dal Macer Floridus di Odo von Meung (pp. 101-146), ricette di medicina (pp. 146-147), campo di applicazione della medicina secondo il Macer Floridus (pp. 147-161), ricette contro il ritten (p. 162). Alla fine, a p. 164 si trova un disegno colorato della Agrimonia. Il manoscritto è parente del codice della Staats- und Stadtbibliothek di Augusta 2° Cod. 572. Proviene dalla biblioteca di Egidio Tschudi (Nr. 117).
Online dal: 23.09.2014
- Conradus, de Megenberg (Autore) | Odo, Magdunensis (Autore) | Tschudi, Aegidius (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione standard
- Conradus, de Megenberg (Autore) | Odo, Magdunensis (Autore) | Tschudi, Aegidius (Precedente possessore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva