Alfonsus, Giennensis (1327-1388)
GND: 119186314
1
documento trovato
Basel, Universitätsbibliothek, A IX 8
Carta · 275 ff. · 20.5 x 14.5-15 cm · XIV/XV secolo
Scripta varia de schismate; Bindus de Senis
Il manoscritto contiene una raccolta di scritti sullo scisma e fa parte dei fondi più antichi della certosa di Basilea. Le quattro unità hanno probabilmente avuto origine nel XIV e all'inizio del XV secolo, in parte nello spazio linguistico basso-tedesco. Tre delle unità sono forse giunte alla certosa tramite Winand Steinbeck di Dortmund, primo priore della certosa di Basilea. Un'altra unità del manoscritto composito contiene annotazioni di Johannes Dotzheim, secondo priore della certosa. Il codice fu poi rilegato a Basilea e utilizzato nel XVI secolo da Bonifacio Amerbach.
Online dal: 03.04.2025
- Alfonsus, Giennensis (Autore) | Amerbach, Bonifacius (Annotatore) | Bindus, Senensis (Autore) | Guillelmus de Salvarvilla (Autore) | Jacobus, de Seva (Autore) | Louber, Jakob (Bibliotecario) | Petrus, Amelii (Autore) | Petrus, de Alliaco (Autore) | Urban VI., Papst (Autore) | Vener, Nicolaus (Annotatore) Trovato in: Descrizione standard