Friedrich, Kölner (-1451)
Versione tedesca delle vite dei santi sangallesi Gallo, Magno, Otmaro e Wiborada. Vi si trovano ritratti a colori dei santi Wiborada e Otmaro (quest'ultimo è stato dipinto in un punto sbagliato del manoscritto; i ritratti di Gallo e Magno sono andati perduti). Il manoscritto contiene inoltre, in traduzione tedesca, gli «Sprüche der Altväter» e alcuni brevi testi religiosi per un convento femminile, dei quali fu copista e traduttore il monaco riformatore Friedrich Kölner (o Colner), proveniente dall'abbazia di Hersfeld in Assia e attivo presso l'abbazia sangallese tra il 1430 e il 1436.
Online dal: 09.12.2008
- Friedrich, Kölner (Traduttore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Copista) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Hermannus, Sangallensis (Autore) | Iso, Sangallensis (Autore) | Walahfridus, Strabo (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Copista) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Hermannus, Sangallensis (Autore) | Iso, Sangallensis (Autore) | Walahfridus, Strabo (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Copista) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Hermannus, Sangallensis (Autore) | Iso, Sangallensis (Autore) | Walahfridus, Strabo (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Il manoscritto cartaceo, risalente alla seconda metà del XV secolo, contiene tre vite di santi in tedesco: Benedetto (pp. 1-57), Gallo (pp. 63-294) e Otmaro (pp. 299-372). Mentre la prima di queste tre vite è la versione tedesca tratta dai Dialoghi di Papa Gregorio I, le due successive assomigliano, almeno in parte, alle traduzioni del benedettino Friedrich Kölner. I testi sono accuratamente copiati su una colonna da un unico scriba e decorati con semplici iniziali in rosso. La rilegatura in pelle marrone, risalente al XV-XVI secolo, è impressa a freddo. Questo esemplare apparteneva, al più tardi nel XVI secolo, alla comunità dei fratelli laici del monastero di San Gallo (p. 374).
Online dal: 22.09.2022
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Buchegger, Franz Eduard (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Gregorius I, Papa (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Buchegger, Franz Eduard (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Gregorius I, Papa (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
Leggendario di San Gallo. Contiene, tra le altre, le biografie in tedesco dei santi sangallesi Gallo, Magno, Otmaro e Viborada, illustrate con 142 vivide miniature.
Online dal: 12.06.2006
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Hauntinger, Johann Nepomuk (Committente) | Hermannus, Sangallensis (Autore) | Iso, Sangallensis (Autore) | Jacobus, de Voragine (Autore) Trovato in: Descrizione standard
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Hauntinger, Johann Nepomuk (Committente) | Hermannus, Sangallensis (Autore) | Iso, Sangallensis (Autore) | Jacobus, de Voragine (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva
- Arx, Ildefons von (Bibliotecario) | Friedrich, Kölner (Traduttore) | Hauntinger, Johann Nepomuk (Committente) | Hermannus, Sangallensis (Autore) | Iso, Sangallensis (Autore) | Jacobus, de Voragine (Autore) Trovato in: Descrizione aggiuntiva