Paese di conservazione: |
Paese di conservazione
Svizzera
|
Luogo: |
Luogo Basel |
Biblioteca / Collezione: |
Biblioteca / Collezione
Universitätsbibliothek
|
Segnatura: | Segnatura F IX 68 |
Titolo del codice: | Titolo del codice Graduale OCist |
Caratteristiche: | Caratteristiche Pergamena · 105 ff. · 24 x 15.5-16 cm · [Hauterive?] · ca. 1200 |
Lingua: |
Lingua
Latino |
Descrizione breve: | Descrizione breve Non si sa come questo graduale del convento cistercense di Magerau/Maigrauge, prodotto intorno al 1200 nel monastero delle certosine di Altenryf/Hauterive, sia giunto a Basilea. Probabilmente si tratta di un dono anonimo, ricevuto nel 1906, ma la sua origine può essere determinata abbastanza chiaramente sulla base della scrittura e della decorazione, costituita da iniziali a silhouette e filigrana con palmette, le cui particolarità si ritrovano anche in altri manoscritti dello stesso scriptorium. La notazione è francese, «à petits carrés liés». Una particolarità rilevante del contenuto di questo innario, la cui rilegatura è stata riparata nei secoli scorsi, è data dalla presenza del doppio formulario per la Trinità. |
Descrizione standard: | Descrizione standard Aus: swisscollections, 2024.Mostra la descrizione standard |
DOI (Digital Object Identifier): | DOI (Digital Object Identifier 10.5076/e-codices-ubb-F-IX-0068 (http://dx.doi.org/10.5076/e-codices-ubb-F-IX-0068) |
Collegamento permanente: | Collegamento permanente http://www.e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/F-IX-0068 |
IIIF Manifest URL: |
IIIF Manifest URL
http://www.e-codices.unifr.ch/metadata/iiif/ubb-F-IX-0068/manifest.json
|
Come citare: | Come citare Basel, Universitätsbibliothek, F IX 68: Graduale OCist (http://www.e-codices.unifr.ch/it/list/one/ubb/F-IX-0068). |
Online dal: | Online dal 26.09.2024 |
Risorse esterne: | Risorse esterne |
Diritti: | Diritti Immagini:
(Per quanto concerne tutti gli altri diritti, vogliate consultare le rispettive descrizioni dei manoscritti e le nostre Norme per l’uso) |
Tipo di documento: |
Tipo di documento
Manoscritto |
Secolo: |
Secolo
XIII secolo |
Decorazione: |
Decorazione
Iniziale, Ornamentale, A penna |
Liturgica christiana: |
Liturgica christiana
Graduale |
Notazione musicale: |
Notazione musicale
Notazione quadrata |
Con frammenti in situ: |
Con frammenti in situ
Carta di guardia |
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessuna annotazione per questo manoscritto. Siate i primi a crearne una!
Strumento d'Annotazione - Accedere
Non c'è ancora nessun nuovo riferimento bibliografico per questo manoscritto. Siate i primi ad aggiungerne uno!
Aggiungere un riferimento bibliografico