Descrizione breve: Il manoscritto contiene i cinque drammi altoengadinesi [La histoargia dalg filg pertz] cc. 1a-36a (l'inizio manca, unico testimone); üna historgia da hechastus cc. 36a-78b (unico testimone); [La histoargia da Joseph], cc. 79b-99a; Vna bela senchia historgia da questa sainchia duonna süsanna (…) cc. 100a-136b (il più antico testimone di questo testo), VNA BELA HISTORGIA dauart la Mur dalg Cchiaualÿr valantin et Eaglantina filgia dalg Araig Papin, cc. 137a-164a (unico testimone); c. 164b frammento di una canzone: Baruns ludat ilg Signer (= Chiampell, Salmo 29). Il copista del manoscritto è Peder Traviers (in varie forme). La datazione delle singole parti si basa sulle indicazioni del copista, che si trovano per la maggior parte alla fine di un pezzo. (dar)
Online dal:
22.03.2018
Disentis, Romanische Bibliothek des Klosters Disentis, M 156
Carta · 170 ff. · 19 x 13 / 20 x 16 cm · 1a parte (cc. 1-78) 1623, 2a parte (cc. 79b-136b) 1618, 3a parte (cc. 137a-164a) 1620
Cinque drammi altoengadinesi
Come citare:
Disentis, Romanische Bibliothek des Klosters Disentis, M 156, f. 135v + f. 136r – Cinque drammi altoengadinesi (https://www.e-codices.ch/it/list/one/bkd/M0156)