Descrizione breve: Due codici in un volume. Il primo (pp. 1-288; inizio XII secolo) contiene le lettere paoline con la Glossa ordinaria e quattro prologhi: prologo anonimo, Stegmüller, Repertorium biblicum, no. 11086 (p. 1), Prologo di Pelagio (?), Stegmüller, RB 670 (pp. 1-2), Prologo di Pelagio, Stegmüller, RB 674 (pp. 2-3), Prologo di Marcione, Stegmüller, RB 677 (p. 3). A p. 3 anche estratti dal Decretum Gratiani (D. 28 c. 17), dal Concilium Bracarense II, can. 2, e un altro testo canonico. Seguono le lettere paoline nel solito ordine (pp. 5-287), compresa la lettera apocrifa ai Laodicensi (pp. 216-218). Il secondo codice (pp. 288-448; XII secolo, da p. 417 XII-XIII secolo) contiene principalmente estratti dalle prediche e altre opere di Girolamo (pp. 289-374 e 386-387), tra queste altre prediche (pp. 382-386, 387-403 e 408-415) e altre opere, in parte solo in estratto: Grimlaicus, Regula solitariorum, cap. 3-5 e 31-34 (pp. 374-381); anonimo, De consanguinitate BMV (pp. 403-407); Gregorio di Tours, Miracula 1, 31-32 (su s. Tommaso; pp. 407-408); Amalario di Metz, Ordinis missae expositio I, prologo e cap. 17 (pp. 415-416); estratto da Gregorio Magno, Regula pastoralis, cap. 12 (p. 416); Petro Abelardo, Sententiae 1-60 e 102-247 (pp. 417-448). All’interno delle coperte impronte di frammenti di un messale del X secolo. (sno)
Descrizione standard:
Scherrer Gustav, Verzeichnis der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 30. Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Bruckner Albert, Scriptoria Medii Aevi Helvetica 3, Schreibschulen der Diözese Konstanz, St. Gallen II, Genf 1938, S. 63. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
13.06.2019
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 69
Pergamena · 448 pp. · 18–19 x 25.5–26.5 cm · S. Gallo (?) · XII e XII/XIII sec.
Bibbia (Lettere di Paolo con glossa ordinaria); Agostino e altri, Sermoni; Azzone di Montier-en-Der, De antichristo; Pietro Abelardo, Sentenze
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 69, p. 349 + p. 350 – Bibbia (Lettere di Paolo con glossa ordinaria); Agostino e altri, Sermoni; Azzone di Montier-en-Der, De antichristo; Pietro Abelardo, Sentenze (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0069)