Descrizione breve: Libro d'ore di alto livello sia dal punto di vista materiale che calligrafico (pp. 1-193, dopo quattro carte di guardia cartacee). Da menzionare la miniatura a p. 24, che mostra s. Veronica con il sudario. Il volto di Cristo è stato poi gravemente danneggiato. La miniatura a p. 163 è a piena pagina e si trova all'inizio dell’ufficio dei morti. Sia le iniziali che le pagine con miniature del manoscritto sono decorate con oro in foglia e presentano - per esempio alle pp. 24, 38, 52 e 132 - elementi figurativi come raffigurazioni di animali. Nel XVI secolo il manoscritto sembra aver raggiunto la regione alemannica orientale per poi giungere a San Gallo. (nie)
Descrizione standard:
Scarpatetti Beat Matthias von, Die Handschriften der Stiftsbibliothek St. Gallen, Bd. 2: Abt. III/2: Codices 450-546: Liturgica, Libri precum, deutsche Gebetbücher, Spiritualia, Musikhandschriften 9.-16. Jahrhundert, Wiesbaden 2008, S. 63-66. Mostra la descrizione standard
Descrizione aggiuntiva:
Scherrer Gustav, Verzeichnis der Handschriften der Stiftsbibliothek von St. Gallen, Halle 1875, S. 153. Mostra la descrizione aggiuntiva
Online dal:
13.06.2019
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 470
Pergamena · 247 pp. · 14.5 x 10.5 cm · Brabante o Francia del nord · XV secolo
Libro d’ore in latino e obituario
Come citare:
St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 470, Guardia posteriore + Piatto posteriore – Libro d’ore in latino e obituario (https://www.e-codices.ch/it/list/one/csg/0470)