Prima redazione autografa incompiuta, con un certo numero di cancellature e di rinvii. Ogni fascicolo è costituito da 12 bifogli. Pagine numerate da Rousseau. Il recto dei fogli contiene il testo, il verso le correzioni e le aggiunte. Nel suo Dictionnaire de musique Rousseau riprende i circa quattrocento articoli che egli stesso aveva redatto nel 1749 per L'Encyclopédie. Dal 1753, in risposta agli attacchi ed alle critiche sollevate dalle sue note, egli si apprestò ad un lavoro di revisione e di riscrittura. Mirando all'esaustività lessicografica nel campo musicale, l'autore moltiplicò le voci nuove arrivando così a quasi novecento nuove parole. Il manoscritto è stato lasciato in eredità alla Biblioteca di Neuchâtel nel 1794 dal neocastellano Pierre-Alexandre DuPeyrou (1729-1794), amico ed editore di Jean-Jacques Rousseau.
Online dal: 09.04.2014