Descrizione breve: Esemplare contenente estratti dai libri 3 fino a 6 delle Vitas Patrum (Palladio Helenopolitanus, Evagrio Pontico ecc.), trascritto da varie, per la maggior parte inesperte mani, su rozza pergamena con fori e riparazioni, che figura nell'inventario dei manoscritti della biblioteca del monastero di Allerheiligen del 1100 ca. (Min. 17, f. 306v). Senza decorazione tranne due iniziali con tralci disegnate in rosso con fono di colore azzurro pallido e verde (f. 3r). Lo scolorimento dei ff. 1r e 148v lascia supporre che il manoscritto rimase slegato, finché nella seconda metà del XV secolo ricevette una legatura con pelle gialla e linee decorative. Quali controguardie vennero utilizzati due documenti del 1414 (davanti), rispettivamente 1413 (dietro); la filigrana delle carte di guardia (f. I, 149) è databile al 1455. (spe)
Descrizione standard:
Gamper Rudolf / Knoch-Mund Gaby / Stähli Marlis, Katalog der mittelalterlichen Handschriften der Ministerialbibliothek Schaffhausen, Dietikon-Zürich 1994, S. 244-246. Mostra la descrizione standard
Online dal:
22.06.2017
Schaffhausen, Stadtbibliothek, Ministerialbibliothek, Min. 107
Pergamena · 151 ff. · 26 x 20 cm · Sciaffusa · 1080-1096
Vitas Patrum
Come citare:
Schaffhausen, Stadtbibliothek, Ministerialbibliothek, Min. 107, f. 148v – Vitas Patrum (https://www.e-codices.ch/it/list/one/sbs/min0107)