Curatorium CeCH
Curatorium Codices electronici Confoederationis Helvetiacae (CeCH)
e-codices viene sostenuto da un curatorium "Codices electronici Confoederationis Helveticae" della Accademia svizzera di scienze umane e sociali (SAGW). Il curatorium consiglia e-codices nella digitalizzazione delle raccolte di manoscritti medievali e moderni e nell'utilizzo delle possibilità tecniche di questa digitalizzazione per la ricerca sui manoscritti.
I membri del curatorium portano le loro competenze nel campo delle tecnologie delle immagini e dei media, delle umanità digitali, nella conservazione del libro, nelle edizioni digitali e nella scienza delle biblioteche. Rientra nei compiti del curatorium anche la coordinazione con altri progetti di digitalizzazione.
Membri del curatorium CeCH
- Prof. Dr. Jacques Berchtold, direttore della Fondazione Martin Bodmer, Cologny
- Dr. Cornel Dora, bibliotecario dell'abbazia di S. Gallo
- Paule Hochuli Dubuis, lic. ès lettres, assistente conservatirce del reparto di manoscritti della Biblioteca di Ginevra
- Dr. Claudia Engler, direttrice della Burgerbibliothek di Berna
- Prof. Dr. Christoph Flüeler, Scienze ausiliarie della storia, Università di Friburgo
- Dr. Peter Fornaro, Digital Humanities Lab, Università di Basilea (presidente del curatorium)
- Prof. Dr. Agostino Paravicini Bagliani, Predidente del SISMEL, Firenze
- Prof. Dr. Lukas Rosenthaler, Digital Humanities Lab, Università di Basilea
- Prof. Dr. Michael Stolz, Istituto di germanstica, Università di Berna
- Prof. Sabine Süsstrunk, Images and Visual Representation Lab (IVRL), École Polytechnique Fédérale de Lausanne